🔎Il caso riguarda la difesa del Primo Graduato dell’Esercito Italiano coinvolto in un attentato terroristico in Afghanistan contro il Ministero della Difesa e il Ministero dell’Economia e Finanze.
➡️Il militare era stato già riconosciuto come “Vittima del Terrorismo” con benefici previsti dalla normativa vigente.
➡️Nel ricorso si chiedeva la disapplicazione di decreti e la riforma di atti impugnati per ottenere ulteriori benefici e la speciale elargizione, oltre al riconoscimento di provvidenze assistenziali, previdenziali e pensionistiche, inclusi quelli previsti dalla legge nr. 206/04.
➡️I Ministeri convenuti hanno contestato il ricorso e chiesto il suo rigetto.
🔎Il TAR ha accolto il ricorso, rideterminando la percentuale di invalidità, che, essendo superiore al 50%, ha esteso gli assegni anche alla moglie e ai figli.