RICONOSCIMENTO DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA DA CONTAMINAZIONE DA URANIO: ACCOGLIMENTO DEL RICORSO

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto il ricorso inizialmente presentato da un Primo Maresciallo Luogotenente dell’E.I., assistito dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia.

Dopo il decesso del ricorrente, i familiari si sono costituiti nel procedimento contro il Decreto del Ministero della Difesa che negava il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio per un liposarcoma mesenterico e il conseguente indennizzo.

Il giudice ha ritenuto il ricorso fondato per ragioni legate alla tempestivitร  della richiesta, giudicando illegittima la valutazione operata dallโ€™Amministrazione. Inoltre, ha riscontrato un difetto di motivazione nel parere del Comitato di verifica per le cause di servizio, evidenziando che non sono stati considerati adeguatamente i fattori di rischio connessi all’esposizione del ricorrente a un ambiente operativo contaminato, in particolare all’uranio impoverito.

La perizia presentata ha fornito elementi concreti che dimostrano il nesso causale tra la malattia e l’esposizione a sostanze nocive durante il servizio. Pertanto, il Tribunale ha annullato gli atti impugnati e ha ordinato al Comitato di riesaminare l’istanza del ricorrente, tenendo conto delle specifiche condizioni di servizio e dei fattori di rischio. Infine, le spese di giudizio sono state poste a carico del Ministero della Difesa.