Diritto civile militare

FALSITA’ IDEOLOGICA COMMESSA IN ATTO PUBBLICO :MILITARE ASSOLTO PERCHE’ IL FATTO NON COSTITUISCE REATO

Il caso : MILITARE DELL’ ESERCITO ITALIANO IMPUTATO del delitto di cui all ‘art. 483 c.p., in relazione all’art. 76 DPR 445 del 28 dicembre 2000, perché nella domanda di partecipazione, presentata in modalità telematica, […]

Corte d'Appello

L’ASSEGNO RELATIVO AI BENEFICI DELLE VITTIME DEL DOVERE NON È RATEO DI PENSIONE, PERTANTO È SOGGETTO A PRESCRIZIONE DECENNALE

Il caso Il militare, con ricorso di primo grado, aveva ottenuto dal Tribunale del Lavoro di Latina il diritto alla corresponsione dell’assegno vitalizio mensile non reversibile con decorrenza dalla data di stabilizzazione dell’invalidità. Avverso questa […]

Corte d'Appello

BENEFICI VITTIME DEL DOVERE:IL CRITERIO PER LA DETERMINAZIONE DELL’INVALIDITA’ PERMANENTE AI SENSI DELL’ART 4 d.P.R. 181/2009 DEVE INCLUDERE IL DANNO MORALE

Il caso Il Tribunale Lavoro di Roma aveva  accolto la domanda di un militare ammalato di una grave patologia tumorale diretta ad ottenenere i benefici spettanti quale soggetto equiparato alle vittime del dovere. Avverso tale […]

Corte di Cassazione

I BENEFICI E I TRATTAMENTI PREVIDENZIALI IN FAVORE DEL CONIUGE E DEI FIGLI DI VITTIMA DEL TERRORISMO NON SONO CONDIZIONATI ALL’ESISTENZA IN VITA DELLA VITTIMA ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE

Il Caso In precedenza La Corte d’Appello di Roma aveva condannato il Ministero dell’Interno al pagamento delle prestazioni in riforma alla sentenza del tribunale di Roma dichiarando il diritto agli eredi di una guardia di […]

Corte d'Appello

URANIO RESPINTO L’APPELLO DEL MINISTERO

Il caso Il Ministero ha appellato la sentenza del Tribunale lavoro di Bologna con la quale un caporal maggiore dell’E.I veniva riconosciuto soggetto “equiparato” alle vitime del dovere ex art. 1, comma 564, della legge […]

Corte d'Appello

VITTIMA DEL TERRORISMO E APPELLO DEL MINISTERO RESPINTO

Il Caso Caporal Maggiore Capo Scelto dell’Esercito Italiano coinvolto in un attentato terroristico in Afghanistan già riconosciuto vittima del terrorismo dal Tribunale di Pisa. Il Ministero della Difesa aveva appellato la sentenza per errata quantificazione […]

Corte d'Appello

DIRITTO AL RISARCIMENTO AGLI EREDI

Il Caso: Madre e fratello di un giovane militare dell’Esercito Italiano evocano, innanzi al Tribunale di Napoli, il Ministero della Difesa al fine di sentirlo dichiarare responsabile della patologia tumorale e della conseguente morte del […]

Corte d'Appello

URANIO. ADEGUATAMENTE PROVATO IL NESSO

Il caso Luogotente dell’esercito italiano, pilota di elecotteri . Il militare nel corso della sua carriera aveva partecipato a diverse missioni in ambito internazionale, durante le quali aveva operato in ambienti bellici contaminati dai massicci […]

Corte d'Appello

URANIO. RIDETERMINAZIONE DELLA PERCENTUALE DI INVALIDITA’ E COMPLETA EQUIPARAZIONE ALLE VITTIME DEL TERRORISMO COMPRESO IL RICONOSCIMENTO DI DIECI ANNI CONTRIBUTIVI AI FINI PENSIONISTICI E DI BUONAUSCITA

Appello del Ministero avverso la sentenza di primo grado del Tribunale del Lavoro di Firenze per eccessiva quantificazione dell’invalidità permanente ed erroneo computo del danno morale nell’invalidita complessiva La Corte d’appello conferma la sentenza del […]