Nessuna immagine
Diritto amministrativo militare

RICONOSCIMENTO DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA DA CONTAMINAZIONE DA URANIO: ACCOGLIMENTO DEL RICORSO

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto il ricorso inizialmente presentato da un Primo Maresciallo Luogotenente dell’E.I., assistito dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia. Dopo il decesso del ricorrente, i familiari si sono costituiti nel procedimento contro il […]

Consiglio di Stato

RIMOZIONE TATUAGGIO E IDONEITÀ AL CONCORSO

Il Consiglio di Stato ha esaminato il caso di una candidata esclusa da un concorso per il reclutamento di allievi carabinieri a causa della presenza di un tatuaggio visibile. La Commissione per gli accertamenti psico-fisici […]

Diritto amministrativo militare

IL MINISTERO DELLA DIFESA IGNORA IL NESSO CAUSALE: IL TAR IMPONE IL RICONOSCIMENTO DEI BENEFICI PER IL MILITARE COLPITO DA PATOLOGIA ONCOLOGICA

Il TAR si è pronunciato sul caso di un militare affetto da carcinoma uroteliale, il quale ha richiesto il riconoscimento di benefici a causa della sua esposizione all’uranio impoverito durante le missioni in Bosnia e […]

Diritto amministrativo militare

PERDITA DEL GRADO PER RIMOZIONE: IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO E ANNULLA LA SANZIONE DISCIPLINARE DESTITUTORIA, RILEVANDO VIZI DI DIFETTO DI ISTRUTTORIA E SPROPORZIONE NELL’ESERCIZIO DEL POTERE SANZIONATORIO

Il caso trattato riguarda il ricorso contro un decreto del Ministero della Difesa che imponeva una sanzione disciplinare con la perdita del grado a un militare. La sanzione era stata motivata da un presunto coinvolgimento […]

Diritto amministrativo militare

INGIUSTIFICATA SOTTOVALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA CAUSALE DELL’IMPIEGO DELL’UFFICIALE IN KOSOVO

Il Tribunale Amministrativo ha accolto il ricorso presentato dalla vedova di un Maggiore dell’E.I., deceduto a causa di “Esiti di tiroidectomia totale per carcinoma papillifero”. Il giudice ha annullato i provvedimenti del Ministero della Difesa, […]

Diritto amministrativo militare

ANNULLAMENTO DEL DINIEGO DI CAUSA DI SERVIZIO PER LEUCEMIA IN UN UFFICIALE DELL’ESERCITO ITALIANO ESPOSTO AI RISCHI IN AFGHANISTAN, UNGHERIA E POLIGONI ITALIANI

Il caso riguarda un Ufficiale dell’Esercito italiano in congedo che ha presentato un ricorso contro il Ministero della Difesa per ottenere il riconoscimento della sua leucemia come causa di servizio e l’equo indennizzo. L’ufficiale afferma […]

Diritto amministrativo militare

DIFFERIMENTO CONCESSO DAL GIUDICE: IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIE IL RICORSO DI UN CANDIDATO ESCLUSO DAL CONCORSO PER ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO

In questa sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, si è discusso il ricorso di un candidato contro il Ministero dell’Interno riguardo alla sua esclusione dalla graduatoria di merito per il concorso pubblico per […]

Diritto amministrativo militare

ACCOGLIMENTO DEL RICORSO RIGUARDANTE IL PREMIO RESIDUALE ANTIESODO PER CONTROLLORI DEL TRAFFICO AEREO

Il TAR ha accolto il ricorso del ricorrente, un Ufficiale dell’Aeronautica Militare, riguardante il premio residuale “antiesodo” per controllori del traffico aereo. Dopo aver esaminato la normativa e le pronunce della Corte Costituzionale, il Collegio […]