Pubblicazioni

In questa sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Avv. Tartaglia troverete i libri scritti dall’Avvocato, frutto della sua esperienza professionale e della sua continua ricerca in ambito giuridico. Ogni pubblicazione rappresenta un contributo significativo al panorama legale, mirato a offrire approfondimenti e analisi su tematiche di grande rilevanza.

Codice di diritto amministrativo militare

A cura di Gaetano Mastropierro, Angelo Tartaglia, Luigi Tramontano

Anno di pubblicazione: 2007

Casa editrice Halley

Il volume raccoglie le principali disposizioni legislative e le pronunce giurisprudenziali in diritto amministrativo militare, rivolgendosi a personale delle Forze armate e di polizia, Avvocati, Magistrati e candidati ai concorsi pubblici. Per facilitare la consultazione, è organizzato in “Macro-Aree” alfabetiche (es. Forze armate, Forze di polizia), suddivise in “Micro-Aree” e “Paragrafi” cronologici che trattano i provvedimenti legislativi. In conclusione ad ogni sezione, una panoramica giurisprudenziale riassume i principali temi trattati.

Codice del Processo Amministrativo

A cura di Angelo Fiore Tartaglia, Luigi Tramontano

Anno di pubblicazione: 2012

Casa editrice La Tribuna

Quest’opera nasce con l’intento di fornire a professionisti, studenti ed operatori del diritto uno strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti al processo amministrativo, radicalmente riformato dal D.Lgs. 14 settembre 2012, n. 160. In particolare, viene riportato il testo integrale ed aggiornato del nuovo Codice del processo amministrativo, ogni articolo del quale è spiegato con un commento che coniuga un taglio prettamente operativo ad una trattazione caratterizzata da esemplare chiarezza espositiva. Questa seconda edizione, riveduta e aggiornata, tiene conto delle modifiche apportate al C.p.a. dal D.L. 15 marzo 2012, n. 21 (che introduce innovazioni agli articoli 119, 133 e 135) e dal Decreto correttivo 15 novembre 2011, n. 195, rielaborando ma mantenendo i contenuti.

Codice del Processo Amministrativo

A cura di Angelo Fiore Tartaglia, Luigi Tramontano

Anno di pubblicazione: 2012

Casa editrice La Tribuna

Quest’opera nasce con l’intento di fornire a professionisti, studenti ed operatori del diritto uno strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti al processo amministrativo, radicalmente riformato dal D.Lgs. 14 settembre 2012, n. 160. In particolare, viene riportato il testo integrale ed aggiornato del nuovo Codice del processo amministrativo, ogni articolo del quale è spiegato con un commento che coniuga un taglio prettamente operativo ad una trattazione caratterizzata da esemplare chiarezza espositiva. Questa seconda edizione, riveduta e aggiornata, tiene conto delle modifiche apportate al C.p.a. dal D.L. 15 marzo 2012, n. 21 (che introduce innovazioni agli articoli 119, 133 e 135) e dal Decreto correttivo 15 novembre 2011, n. 195, rielaborando ma mantenendo i contenuti.

Codice del Processo Amministrativo

A cura di Angelo Fiore Tartaglia, Luigi Tramontano

Anno di pubblicazione: 2010

Casa editrice La Tribuna

Quest’opera nasce con l’intento di fornire a professionisti, studenti ed operatori del diritto uno strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti al processo amministrativo, radicalmente riformato dal D.l.vo 2 luglio 2010, n.104. In particolare viene riportato il testo integrale ed aggiornato del nuovo Codice del processo amministrativo, ogni articolo del quale è spiegato con un commento che coniuga un taglio prettamente operativo ad una trattazione caratterizzata da esemplare chiarezza espositiva. Ulteriore ausilio al lettore è fornito dall’esposizione ragionata dei principali e più recenti orientamenti della giurisprudenza, nonché da alcuni utili esempi pratici. Viene inoltre riportata un’agile Appendice normativa.

Il nesso di causalità

A cura di Angelo Fiore Tartaglia

Anno di pubblicazione: 2012

Casa editrice Giuffrè Editore

Il volume analizza il tema della causalità nel diritto civile e penale, ripercorrendone l’evoluzione dottrinaria e giurisprudenziale. L’opera approfondisce i molteplici aspetti del nesso causale, esaminandolo sia sotto il profilo dell’an debeatur che del quantum debeatur, con particolare attenzione agli sviluppi più recenti della giurisprudenza. Viene dedicato ampio spazio alla complessa regola della condicio sine qua non, oltre a un’analisi dettagliata di concetti chiave come causalità adeguata, causalità efficiente, causalità giuridica e causalità umana. Il volume si completa con un ricco indice analitico, offrendo un valido strumento di consultazione per studiosi e operatori del diritto.

Il nesso di causalità

A cura di Angelo Fiore Tartaglia

Anno di pubblicazione: 2012

Casa editrice Giuffrè Editore

Il volume analizza il tema della causalità nel diritto civile e penale, ripercorrendone l’evoluzione dottrinaria e giurisprudenziale. L’opera approfondisce i molteplici aspetti del nesso causale, esaminandolo sia sotto il profilo dell’an debeatur che del quantum debeatur, con particolare attenzione agli sviluppi più recenti della giurisprudenza. Viene dedicato ampio spazio alla complessa regola della condicio sine qua non, oltre a un’analisi dettagliata di concetti chiave come causalità adeguata, causalità efficiente, causalità giuridica e causalità umana. Il volume si completa con un ricco indice analitico, offrendo un valido strumento di consultazione per studiosi e operatori del diritto.

Repertorio di giurisprudenza amministrativa 2007

A cura di Gaetano Mastropierro, Angelo Tartaglia, Luigi Tramontano 

Anno di pubblicazione: 2007

Casa editrice Halley

Il Repertorio di giurisprudenza amministrativa è uno strumento completo e di facile consultazione, pensato per magistrati, avvocati, studiosi e candidati ai concorsi giuridici. L’opera raccoglie migliaia di massime selezionate con rigore, coprendo tutti gli aspetti del diritto amministrativo. Il volume è strutturato in macro-aree tematiche (come fonti del diritto, pubblico impiego, responsabilità, contratti pubblici, giustizia amministrativa), suddivise in micro-aree e ulteriormente organizzate in sottovoci, ordinate alfabeticamente e cronologicamente per una ricerca intuitiva. Attraverso un’attenta selezione e classificazione, il repertorio offre un quadro aggiornato degli istituti più rilevanti del diritto amministrativo, tenendo conto dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale. Il volume è corredato da un indice sommario iniziale e un indice analitico finale, per facilitare la consultazione.

"È il dovere che crea il diritto e non il diritto che crea il dovere."

François-René de Chateaubriand