Il Tribunale militare di Roma assolve un capitano dell’esercito, accusato di truffa militare pluriaggravata e diserzione aggravata, perchè il fatto non costituisce reato.
Articoli correlati

Poligoni militari e diniego causa di servizio
Il T.A.R. del Lazio annulla il provvedimento di diniego in quanto negli studi scientifici “ormai con conclusioni prevalenti si evidenzia il pericolo per la salute dell’esposizione dei militari ai fattori chimici e radioattivi nell’uso delle […]

Ingiuria militare e scherzo
La I sezione penale della Corte di Cassazione, in riforma della sentenza di condanna della Corte Militare di Appello, assolve l’imputata con effetto estensivo nei confronti degli altri coimputati non ricorrenti “perché il fatto non […]

Illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione
Tar Veneto sezione I: E’ illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione con conseguente contraddittorietà, della pregressa determinazione di non dover sospendere cautelativamente dal servizio il militare in pendenza del procedimento penale. E’ quanto […]