Corte d'Appello

L’ASSEGNO RELATIVO AI BENEFICI DELLE VITTIME DEL DOVERE NON È RATEO DI PENSIONE, PERTANTO È SOGGETTO A PRESCRIZIONE DECENNALE

Il caso Il militare, con ricorso di primo grado, aveva ottenuto dal Tribunale del Lavoro di Latina il diritto alla corresponsione dell’assegno vitalizio mensile non reversibile con decorrenza dalla data di stabilizzazione dell’invalidità. Avverso questa […]

Consiglio di Stato

TRASFERIMENTO D’AUTORITA’ ILLEGITTIMO PER INSUSSISTENZA DELL’INCOMPATIBILITA’ AMBIENTALE

Il caso Dopo aver ottenuto una sentenza favorevole al Tar Lazio, in difesa di un Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri, l’amministrazione ha proposto appello al Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato respinge l’appello perché […]

Consiglio di Stato

ACCOLTA ISTANZA CAUTELARE

Il Consiglio di Stato per conservare la res adhuc integra fino alla definizione del merito, in riforma all’ordinanza impugnata accoglie l’istanza cautelare in primo grado e ordina la trasmissione della nuova ordinanza al Tar per […]

Corte d'Appello

URANIO RESPINTO L’APPELLO DEL MINISTERO

Il caso Il Ministero ha appellato la sentenza del Tribunale lavoro di Bologna con la quale un caporal maggiore dell’E.I veniva riconosciuto soggetto “equiparato” alle vitime del dovere ex art. 1, comma 564, della legge […]

Consiglio di Stato

RISARCIMENTO DEL DANNO E APPELLO DEL MINISTERO RESPINTO

Il caso trattato riguarda la difesa di un App. Sc. dei C.C trasferito per incompatibilità ambientale. In precedenza il Tar aveva annullato il provvedimento e accolto la domanda di risarcimento; sentenza confermata anche in appello […]

Diritto amministrativo militare

RICOSTRUZIONE CARRIERA SOTTO OGNI PROFILO : AMMINISTRATIVO GIURIDICO ED ECONOMICO

Il caso Graduato dell’Esercito Italiano, coinvolto in un procedimento penale e difeso in Consiglio di Stato, veniva  riammesso in servizio con decorrenza amministrativa errata. Il Tar Lazio ha accolto il nostro ricorso, obbligando  l’amministrazione alla […]

Corte d'Appello

DIRITTO AL RISARCIMENTO AGLI EREDI

Il Caso: Madre e fratello di un giovane militare dell’Esercito Italiano evocano, innanzi al Tribunale di Napoli, il Ministero della Difesa al fine di sentirlo dichiarare responsabile della patologia tumorale e della conseguente morte del […]