Il pregresso tumore in fase di quiescenza clinica rende illegittimo il provvedimento di riforma in quanto la riforma presuppone che l’infermità o la malattia siano irreversibili. La proposizione del ricorso giurisdizionale rende improcedibile il ricorso gerarchico ed inutilmente resa la decisione negativa sul ricorso gerarchico
Articoli correlati

Corte dei Conti Regionali
DIRITTO A PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE PER MILITARE CHE TRANSITA NEI RUOLI CIVILI
21 Marzo 2019
Corte dei Conti Regionali
Commenti disabilitati su DIRITTO A PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE PER MILITARE CHE TRANSITA NEI RUOLI CIVILI
Al Caporale Maggiore scelto dell’esercito italiano , idoneo al transito nei ruoli civili, l’Amministrazione nega la pensione privilegiata per divieto di cumulabità, ritenendo il nuovo rapporto lavorativo derivazione e continuazione di quello precedente . La […]

Tribunale del lavoro
NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE
19 Aprile 2019
Tribunale del lavoro, Vittime del dovere ed equiparati
Commenti disabilitati su NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE
Il Tribunale del Lavoro di FERRARA accoglie il ricorso determinando e correggendo anche la percentuale più favorevole dell’invalidità complessiva sentenza “Il giudice definitivamente decidendo – accerta che il Primo Maresciallo dell’Esercito Italiano omissis è soggetto […]

Diritto amministrativo militare
URANIO. SECONDO PARERE DEL COMITATO DI VERIFICA ILLEGITTIMO PERCHE’ PRIVO DELL’ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO E DELL’INCIDENZA CAUSALE E/O CONCAUSALE
28 Febbraio 2023
Diritto amministrativo militare, Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su URANIO. SECONDO PARERE DEL COMITATO DI VERIFICA ILLEGITTIMO PERCHE’ PRIVO DELL’ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO E DELL’INCIDENZA CAUSALE E/O CONCAUSALE
Il caso Il ricorso trattato è stato proposto dalla madre erede di un giovane militare, arruolato circa venti anni fa come VFA e riconosciuto affetto ,qualche anno dopo, da una patologia tumorale che ne ha […]