” Si può dunque affermare che il cumulo della pensione privilegiata con il trattamento di attività è ammesso purchè il rapporto lavorativo sia diverso da quello che ha dato titolo alla pensione privilegiata”
allegata sentenza cortedeicontinapoli
Articoli correlati

Diritto amministrativo militare
URANIO IMPOVERITO E NUOVO DINIEGO GIA’ ANNULLATO DAL TAR
7 Settembre 2021
Diritto amministrativo militare, Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su URANIO IMPOVERITO E NUOVO DINIEGO GIA’ ANNULLATO DAL TAR
Il Tar Sardegna accoglie il ricorso di ottemperanza per violazione ed elusione di giudicato imponendo all’amministrazione l’accoglimento della proposta domanda di riconoscimento di causa di servizio entro 40 giorni, in mancanza ha già nominato un […]

Diritto amministrativo militare
URANIO. RICONOSCIUTA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO
13 Marzo 2023
Diritto amministrativo militare, Tribunale amministrativo regionale
Commenti disabilitati su URANIO. RICONOSCIUTA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO
Il caso In questo caso ci siamo occupati della difesa di un primo maresciallo dell’Aeronautica Militare impiegato in missione in Albania , richiedendo il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio e dei relativi benefici. […]

Corte dei Conti Regionali
Corte dei Conti – recupero somme
15 Giugno 2015
Corte dei Conti Regionali, Corte dei Conti Sez. Militare, Sentenze
Commenti disabilitati su Corte dei Conti – recupero somme
Irripetibilità delle somme corrisposte in più sul trattamento pensionistico. La Corte dei Conti del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. corte dei conti recupero […]