
URANIO E RIVALUTAZIONE DELLA PERCENTUALE DI INVALIDITA’ COMPLESSIVA DI SOGGETTO GIA’ RICONOSCIUTO VITTIMA DEL DOVERE
Il Tribunale di Salerno accoglie il ricorso tribunaledellavorodisalerno
Il Tribunale di Salerno accoglie il ricorso tribunaledellavorodisalerno
Il Tribunale di Pordenone accoglie il ricorso tribunaledipordenone
La quarta sezione del Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero della Difesa e conferma la sentenza del Tar Toscana favorevole al militare consigliods 《Al lume delle considerazioni sinora esposte, infatti, la prova liberatoria non […]
Il Consiglio di Stato respinge l’appello dell’amministrazione confermando la sentenza del Tar avanzamentodigrado “La sentenza appellata, ripercorsi ampiamente i principi, enucleati dalla giurisprudenza, che informano i giudizi sugli scrutini in materia di avanzamento degli ufficiali, […]
Il Tribunale del Lavoro di Santa Maria Capua Vetere accoglie il ricorso sentenzaTribunalediSantaMariaCapuaVeteresez.Lavoro “Occorre, dunque, ai fini del riconoscimento di vittima del dovere o soggetto equiparato, che la dipendenza da causa di servizio sia […]
ALLEGATA SENTENZA TRIBUNALE MILITARE DI ROMA
Il pregresso tumore in fase di quiescenza clinica rende illegittimo il provvedimento di riforma in quanto la riforma presuppone che l’infermità o la malattia siano irreversibili. La proposizione del ricorso giurisdizionale rende improcedibile il ricorso […]
Il Tribunale Militare di Roma ordina l’archiviazione del procedimento per insussistenza della notizia di reato. Ordinanza di archiviazione tribunale militare “Pertanto condividendosi l’orientamento della Suprema Corte non può configurarsi il reato di diffamazione nel giudizio […]
Il Tribunale del Lavoro di Lanciano accoglie il ricorso Allegata sentenza del Tribunale del lavoro di Lanciano: “È, dunque, ben plausibile e più che probabile che il ricorrente, che ha soggiornato per anni in zone […]
Il Tribunale del Lavoro accertata la presenza di un invalidità complessiva del 35% condanna il Ministero della Difesa a corrispondere al ricorrente la riliquidazione della speciale elargizione ex art. 5 l. 206/04 in ragione dei riscontrati 35 […]
Avvocato Angelo fiore Tartaglia - tutti i diritti riservati
Leggi e accetta le regole sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.